PRO-VOCAZIONI *MESSAGGERO DI VERITA' (Fortezza) a cura di Stefania Formicola (Pubblicazione sulla Rivista "Spiritus Domini" Anno 95 SETTEMBRE/OTTOBRE 2022)
26.09.2022 18:12

per scoprire le ( VOCAZIONI ) nella Chiesa.
<< Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera >> (Gv 16,13 )
- E’ questa la PRO -vocazione di Gesù: suscitare!
- E’ questa la pro- VOCAZIONE nel Discepolo: santificare!
Un altro dono dello Spirito Santo è quello della Fortezza. Esso può dirsi come ciò che regge e sostiene tutti gli altri doni disponibili a darsi. La fortezza risiede principalmente nella volontà ferma e decisa per perseguire le cose di Dio nella vita quotidiana, dalle più piccole alle più grandi. E’ nella volontà che si riesce a perseverare, a decidere, a lottare ed a dominare soprattutto se stessi. Quando si parla di Fortezza non si alluda alla violenza di quanti usano la forza materiale o quella psicologica per dominare e vincere. La Fortezza, derivata dallo Spirito Santo, è quella interiore che placa e che mitiga, da non confonderla quindi con la debolezza e con la fragilità d’animi vulnerabili benché essa andrà associata al modello e sull’ esempio di Gesù stesso, l’Agnello docile che si è
lasciato finanche immolare. A pensarci bene, infatti, chi adopera la violenza per rabbia, per sopraffazione o per esercitare il proprio dominio ed indebolire altri, paradossalmente ha in sè estrema paura di non farcela. Chi usa la forza per affermarsi è un debole interiormente, chi fa guerra ed attacca il nemico è un vile ed un poveraccio che preferisce distruggere piuttosto che costruire legami di pace, condivisone e solidale arricchimento. Si potranno anche adoperare armi, le più forti e potenti a questo mondo che distruggano l’universo intero, ma sostanzialmente è la causa ad effetto di fallimenti esistenziali che annientano le proprie difese e le incapacità di adoperare gli strumenti, quelli più alti e nobili, che Dio ha dotati e che sono nelle stive della nostra anima fatte di generosità, bellezza, concordia, armonia con tutto ed in tutti. “ Abbiate fede - dichiara Gesù ad un certo punto del suo dialogo coi suoi - perché io ho vinto il mondo ”! Avere fede, quindi, è una grande forza che schiaccia anche il più astuto ed il più temibile dei nemici, quel Satan che crea divisione, contrasto, divergenza, opposizione e soprattutto incoerenza con se stessi per fomentare dispotismi e sopraffazioni specie in quegli ambiti ove si esercita il dominio sul mondo e sulla società intera: dalla sfera politica a quella economica, religiosa e di potere. Lo Spirito di Fortezza interviene, inoltre, in momenti opportuni e meno opportuni. Quando tutto spesso appare senza più senso, senza più vie d’uscita, senza speranza, senza più voglia e lotta di continuare, quando le prove della vita sono messe in croce per gravi situazioni che pronosticano il peggio, questa potente spinta verso l’alto mobilita, ispira ed incoraggia ad usare la parte che sentiamo più viva ed attiva in noi. E’ questa la Fortezza che interpella, afferra, risuscita, ridona linfa vitale perché si possa ancora ed ancora una volta in più farcela, superarla e vincerla questa battaglia. Una battaglia che perdurerà per tutto il percorso della vita con la certezza che tale Spirito in noi non si esaurisce e non abbandonerà mai quelle creature le più misere ed indifese perché chi aderisce alla Volontà suprema, con tenacia e stabilità d’azione, non mollerà anche quando sembrerà che tutto intorno crollerà. In ogni importante scelta da dovere fare, invocare lo Spirito di Fortezza aiuta, incoraggia, ridesta e ritempra ciò che serve per essere fedeli fino alla fine con l’anelante speranza della vittoria sempiterna.