PRO-VOCAZIONI * ANNUNCIO E MISSIONE a cura di Stefania Formicola (Pubblicazione sulla Rivista "Spiritus Domini" Anno 89 n.3 - MARZO 2016)

01.03.2016 12:30

Rubrica Spirituale che intende “provocare” ogni “vocazione”: a vantaggio (PRO) della Chiesa e per scoprire le (VOCAZIONI) nella Chiesa.

 

<< In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza>> (Mt 10,11)

  • E’ questa la PRO-vocazione di Gesù: annunciare!
  • E’ questa la pro-VOCAZIONE nel Discepolo: evangelizzare!

Si è portati a pensare e credere che chi si dispone a compiere il viaggio missionario sappia già cosa annunciare, come annunciare, dove annunciare ed a chi annunciare. Niente di più errato! E’ più esatto affermare che sia la missione stessa a scegliere il cosa, il come, il dove ed il chi. Ciò che riguarda, invece, l’essere missionario e collaboratore all’azione evangelizzatrice è la sola buona volontà, la perseveranza ed il fiducioso affidamento a Dio, indispensabile per carburare ed avanzare con spirito di sapienza, osservazione, precisione. “Tutta l’importanza del fine si riflette sugli atti interni della volontà con i quali esso viene inteso, raggiunto… Nella volontà è il trionfo della gloria, amore, volontà divina, il trionfo della Chiesa e di Gesù Cristo. Tutto l’esterno va ordinato all’interno e precisamente a quest’amore del fine e conseguimento e godimento del fine…Il fine deve essere visto in concreto ed è Gesù Cristo l’uomo-Dio!” (Beato Giustino Maria Russolillo)

Si possono proporre molti argomenti, utilizzare tante strategie, divulgarle in ogni dove ed a chi si incontra o più piace ma altrettanto non sarà garantito il successo perché non è la quantità di cose da dire e fare che darà enfasi all’impresa missionaria né sarà questione di luoghi e tempi messi a disposizione. Avere metodo, pianificare il percorso da scegliere e seguirlo con riguardo sarà sì valido ma in certa misura marginale. L’ elemento costitutivo, alla base di tutti gli altri aspetti, invece, è l’Amore! "Il mondo è nato dall'Amore, è sostenuto dall'Amore, va verso l'Amore ed entra nell'Amore" (San Francesco di Sales).

L’unica vera e grande missione è, dunque, l’Amore! Si potrà dire tutto o niente parlando o tacendo: questo l’annuncio, questo il servizio, questa la modalità d’espressione. Benché l’Amore sia eterno ed universale, valido cioè in ogni tempo ed in ogni luogo, ne deriverà - di conseguenza - che è per tutti: per giovani e vecchi, ricchi e poveri, sani e malati, belli e brutti, buoni e cattivi; da Nord a Sud e da Est ad Ovest; dal passato al presente e da adesso al non ancora…E perché mai? Perché solo attraverso l’Amore ci si salva dagli ostacoli, dall’odio, dalla morte e non rischia battute d’arresto!

L’annuncio di salvezza, pertanto, è fatto sul percorso d’amore di Gesù, il Cristo Redentore, che ci ha preceduti nel più importante cammino intimo, prima con se stessi e poi verso gli altri. “Insegnami a cercarti e a mostrarti a me che ti cerco. Io non posso cercarti se tu non m'insegni, né trovarti se tu non ti mostri. Che io ti cerchi desiderandoti, che ti desideri cercandoti,che ti trovi amandoti, e che ti ami trovandoti (Sant'Anselmo). Quest’annuncio si compie in tre tappe obbligate, attraverso la passione, la morte e la risurrezione. E’ un percorso lento, graduale, faticoso, spesso insidioso però è il rettilineo giusto che converge ed unisce Via, Verità e Vita.

Quale sarà, allora, la missione vera? Sarà quella di starci dentro la Missione perché la volontà di evangelizzare è per se stessa già annuncio, principio e fine missionario!

 


Crea un sito web gratis Webnode