PRO-VOCAZIONI * AMARE O ERRARE a cura di Stefania Formicola (Pubblicazione sulla Rivista "Spiritus Domini" Anno 88 n.12 - DICEMBRE 2015)
Rubrica Spirituale che intende “provocare” ogni “vocazione”: a vantaggio (PRO) della Chiesa e per scoprire le (VOCAZIONI) nella Chiesa.
<<Quando Gesù ebbe finito questi discorsi, le folle restarono stupite del suo insegnamento >> (Mt 7,28 )
- E’ questa la PRO-vocazione di Gesù: interrogare!
- E’ questa la pro-VOCAZIONE nel Discepolo: rispondere!
Si concludono le Pro-Vocazioni sul programma del Regno di Gesù sviluppate passo dietro passo nei dodici mesi dell’anno che volge al suo termine. Esortazioni autorevoli ed importanti che hanno reso essenziale il cammino da Risorti in Cristo.
Discorsi consacrati nello spirito della verità in contrasto con le tentazioni per un cammino di conversione, contemplazione, azione, proclamazione, illuminazione, devozione, risurrezione…
Gli interventi segnalati e trattati da alcuni scritti del Beato Giustino Maria Russolillo hanno aiutato a meglio comprendere questo itinerario spirituale così come le citazioni di santi e sante che la storia cristiana ha lasciato quale tesoro inestimabile. Da S. Luigi Maria Grignon de Montfort al santo di Chiaravalle, al curato d’Ars, S. Filippo Neri, Sant’Agostino, S. Paolo, S. Teresa d’Avila, Santa Faustina Kowalska, S. Francesco di Sales, S. Pio da Pietrelcina, Sant’Ireneo, S. Gregorio Magno, S. Gaetano, S. Teresa di Lisieux, S. Brigida, S. Benedetta della Croce, S. Lorenzo Giustiniani, S. Atanasio, S. Giovanni Bosco, S. Benedetto, il Beato Alberto Marvelli, S. Bernardino da Siena, S. Giovanni Paolo II, S. Gregorio di Nissa, S. Josemarie Escrivà…etc…etc…
“Chi mi dice, chi può dire che questo senso non era nei santi, in quei santi? Essi hanno manifestato il loro amore a quel modo che meglio hanno potuto proporzionare l’espressione all’intelligenza altrui. Chi mi darà di fare entrare le anime nel senso, nella comprensione, nella coscienza e nell’attuazione di questo stato e di questi atti unitivi, completi, perfetti, integrali dell’amore umano-divino, dell’immagine, somiglianza e ritratto delle tre persone divine? Colui che ha fatto a te questa misericordia la farà alle altre anime, l’ha fatta ad altre anime! Sarò un povero strumento nelle mani del Verbo e dello Spirito per chiamare le anime a questa comprensione, coscienza e attuazione dell’essere loro integrale” (Beato Giustino Maria Russolillo).
Attraverso di essi, infatti, sono state messe in luce le parole chiavi che hanno voluto, potuto e saputo provocare le coscienze con domande e risposte al senso della vita tutta per guardare la verità con occhio limpido e chiaro, decidersi per Dio, abbandonarsi ai bisogni primari come fa il più piccolo degli uccellini o il più fragile dei fiorellini, cavare le travi per tirarle via fino all’ultima delle pagliuzze, cercare le perle preziose per aprirle e donarle…
Sono state allora queste le Pro-Vocazioni che hanno risposto alle esigenze della propria ed altrui vocazione e non ci si illuda poiché, chiunque ascolta queste parole e le mette in pratica sarà come un uomo e una donna saggi che hanno costruito in sé la propria forza. “Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio” (Salmo 84,6)
Certo: ci vuole tanto coraggio sia ad amare sia pure ad errare; ma la forza è data solo a chi decide di Amare.
A tutti buon inizio di missione!